POETANDO

In questo blog raccolgo tutti gli scritti, poetici e in prosa, disegni e dipinti di mia ideazione. Recensioni stilate da me e da altri autori. Editoriali vari. Pubblico poesie, racconti e dialoghi di vari autori.Vi si possono trovare gallerie d'arte, fotografie, e quant'altro l'estro del momento mi suggerisce di pubblicare. Sulla banda destra della home page, appaiono i miei e-book poetici ed altre sillogi di alcuni autori. Così come le riviste online de L'Approdo e de La Barba di Diogene, tutto si può sfogliare, è sufficiente cliccare sulla copertina. Aggiungo che , sempre nella barra a destra della home page ci sono mie video poesie, con sottofondo musicale. E' sufficiente cliccare sull'immagine per ascoltare testo e musica, direttamente da YouTube. Tutte realizzate dalla eclettica Anna Montella., Ci sono poi i miei libri scritti nel corso di circa 10 anni. Buona lettura e buon ascolto!

martedì, gennaio 31

Galleria d'arte: Ragazza con cappello di Danila Oppio

Come di consueto, ogni tanto mi diverto a modificare il colore di un mio dipinto: questo è un quadro ad olio, e le prime due sono foto dall'originale, tra l'altro non buone, perché scattate con la webcam. Gli altri sono divertissement, realizzati con un programma che ne muta il colore a mio piacimento.

Danila Oppio












Galleria d'arte: DANTE GABRIEL ROSSETTI e Danila Oppio

Poiché Dante Gabriel Rossetti era un grande amico di John Everett Millais, mi è venuto in mente che, tempo addietro, avevo copiato un suo dipinto. La moglie di Rossetti era Elizabeth Siddal, la sua modella preferita, ma lo fu anche per altri pittori preraffaelliti, come l'amico Millais e molti altri. Ora sorge spontaneo un dubbio: quella donna dai capelli rossi, ritratta da Millais, è proprio sua moglie Effie o si tratta di Elizabeth? 
In ogni caso, ecco il dipinto di Rossetti:


e la mia copia, realizzata su carta speciale per gessi ad olio, e che ho tentato di fotografare, ma avendolo fatto con la webcam, non è inquadrata al meglio per cui ho eseguito diversi scatti. 









Galleria d'Arte: John Everett Millais

Biografia e vita di John Everett Millais (1829-1896)
autoritratto
Sir John Everett Millais (Southampton, 8 giugno 1829 – Londra, 13 agosto 1896,) è stato un pittore e illustratore inglese dell'età vittoriana, cofondatore della confraternita dei preraffaelliti.

Nato da una famiglia originaria della contea dello Jersey a soli undici anni venne ammesso alla Royal Academy per coltivare il suo naturale talento per il disegno.

Alla fine degli studi, con i compagni William Holman Hunt, Dante Gabriel Rossetti e Thomas Woolner, fonda la confraternita dei Preraffaelliti, piccola corrente che che sostiene, per l'arte figurativa, il ritorno ai "primitivi", agli artisti prima di Raffaello e di Michelangelo, ossia prima del peccato d'orgoglio che aveva fatto dell'arte un'attività intellettuale. 

Il movimento preraffaellita é un aspetto della tendenza romantica a rivalutare il Medioevo e a ricondurre l’arte alla espressività religiosa, correndo parallela alle correnti dei “primitifs” francesi e alla corrente dei “puristi” italiani. 

I Preraffaelliti si ispirano alla leggenda di Re Artù e dei Cavalieri della Tavola Rotonda, prendono ispirazione dai personaggi di Shakespeare e dalle immagini della poesia contemporanea.

Considerato il vero talento della Confraternita, capace di fondere il medievalismo romantico di Rossetti e lo spirito di osservazione di Hunti, John Everett Millais, realizza i suoi dipinti secondo la poetica dei preraffaelliti, oggetto di violente controversie da parte di alcuni critici. 

Un tema ricorrente nelle opere giovanili di John Everett Millais è l'attenzione naturalistica, che in dipinti come "Ofelia" del 1852 raggiunge un livello di dettaglio eccezionale.



Nel 1856, Millais sposa Effie, la modella che aveva posato per lui,allora moglie dell'unico critico che lo apprezzava, Ruskin, dall'unione con la quale ebbe otto figli, che vedremo ritratti, come pure la moglie, in molti suoi dipinti. Ruppe con l'intera confraternita dei preraffaelliti, orientandosi artisticamente verso un nuovo tipo di pittura con soggetti sentimentali e ritratti di società, con un gusto decisamente vittoriano.

Alle precedenti accuse dei critici, sul contenuto dei suoi lavori, si aggiunge anche l'accusa di essere divenuto commerciale per avidità di fama e ricchezza.

Nel 1885 John Everett Millais, venne nominato baronetto per i suoi meriti di pittore e per il suo grande impegno all'interno della Royal Academy come insegnante. 

Dopo la morte di Frederic Leighton nel 1896, divenne presidente della Royal Academy per qualche mese, prima di morire, a sua volta, di cancro alla gola il 13 agosto 1896.
Ed ecco una piccola galleria delle sue innumerevoli opere.






La moglie posa come modella















Quest'ultimo ritratto è della sorella di Effie, Sophie Gray ma, chissà per quale arcano motivo,o per errore,è stato utilizzato per la copertina del libro di Suzanne Fagence Cooper, titolato "Effie.Storia di uno scandalo". 
Vorrei spendere solo due parole, riguardo ai dipinti di Millais. Vi chiedo solo di osservare i tessuti degli abiti o dell'arredamento tessile...sembrano fotografie, tanto sono perfetti.
Danila Oppio


JOHN RUSKIN vs/ GREG RISE (Effie Gray)







L'attore Greg Wise nelle vesti di John Ruskin, cui seguono alcuni ritratti e autoritratti del critico d'arte vittoriano che dimostrano la straordinaria rassomiglianza tra l'attore (evidentemente con trucco di scena) e l'artista e critico inglese.








EFFIE GRAY - Di Danila Oppio








Dall'introduzione del libro di Suzanne Fagence Cooper.
È una fredda giornata di aprile del 1854 alla stazione King’s Cross di Londra. Effie Gray ha appena salutato il marito John Ruskin, il celebre critico d’arte, e ha preso posto sul treno diretto in Scozia,  a Bowerswell, la casa dei suoi.
Non appena il treno abbandona la stazione di King’s Cross, davanti agli occhi sgranati di Sophy, la sorellina di dieci anni, Effie si toglie i guanti, si sfila la fede nuziale e la mette in una busta indirizzata alla suocera, insieme con le chiavi di casa e il libretto contabile. Dieci minuti più tardi, alla stazione di Hitchin,  porge la busta al padre in attesa sulla banchina. Dentro la busta non vi è soltanto la fede, ma anche alcuni biglietti indirizzati agli amici, brevi righe che annunciano la decisione che desterà scandalo e scalpore nella buona società londinese: la separazione di Effie Gray da John Ruskin, un gesto rovinoso per la reputazione di un uomo al culmine della sua fama.
John Ruskin non è, infatti, un critico d’arte qualsiasi. Dall’estate del 1843, quando è uscito il suo tributo a Turner in Pittori moderni, è diventato il critico d’arte per eccellenza, un uomo amato e ammirato nei salotti letterari londinesi. Dopo averlo letto, Charlotte Brontë ha esclamato: «È come se finora avessi camminato bendata: questo libro mi ha restituito la vista!» Ispirato, brillante, Ruskin è invitato ai ricevimenti più esclusivi, dove è corteggiato dalle donne più avvenenti e adulato dagli uomini più in vista.
La sola idea che qualcuno possa scappare da lui sgomenta. Figuriamoci il doloroso segreto che Effie Gray si appresta a svelare al mondo: che John Ruskin, cioè, l’astro nascente della Londra vittoriana, non ha mai consumato il suo matrimonio!
Effie, così elegante, brillante e aggraziata, così giovane ancora coi suoi venticinque anni, avrebbe probabilmente tenuta nascosta a lungo la sua vergogna, se non si fosse innamorata del talento più precoce degli artisti ribelli della Confraternita dei preraffaelliti protetti da  Ruskin: John Everett Millais, pittore giovane e bello che l’ha ritratta numerose volte quando è andato a vivere con lei e John nel cottage nei pressi di Glenfinlas.
Racconto di una donna che divenne l’eroina di una grande storia d’amore, di un genio malato e di un pittore affascinante e ribelle, Effie narra di uno dei più grandi scandali e triangoli d’amore del mondo dell’arte, oltre a illuminare impeccabilmente pregiudizi, segreti e passioni della Londra vittoriana.

Altre notizie prese dal web.

Effie, ovvero Euphemia “Effie” Gray
, fu compagna infelice del poeta e scrittore inglese John Ruskin
J.E. Millais è uno dei pittori preraffaelliti da me molto amati; questa volta voglio però raccontarvi la storia della moglie del pittore inglese.

L'eclettico Ruskin si invaghì di lei quando aveva solo 12 anni e da allora iniziò a corteggiarla; circa 5 anni più tardi divennero marito e moglie.
Il loro matrimonio durò sei anni e non fu mai consumato, pare a causa dei loro diversi temperamenti, lei civettuola si sentiva oppressa dalla personalità dogmatica del marito. Ma convenzioni sociali e pruderie non permettevano nemmeno che si cercasse di uscire da una situazione impossibile come questa. 
La donna tuttavia trovò la forza di opporsi a tali convenzioni e accusò l'artista d'impotenza. Ruskin, di contro, dimostrò in aula che le affermazioni non erano affatto vere, e che non aveva mai voluto "amare" la moglie...nonostante la sua bellezza, perché disgustato dal suo corpo, o addirittura che Effie sarebbe stata mentalmente instabile e lui quindi, non avesse consumato il matrimonio per paura di avere dei figli menomati.
Effie scrisse a suo padre: "Egli lamentava vari motivi, l'odio ai bambini, motivi religiosi, un desiderio di preservare la mia bellezza, e infine l'anno scorso mi raccontò la sua vera ragione ... che lui aveva immaginato donne molto diverse da ciò che che io ero, e che la ragione per cui non mi ha fatto sua moglie era perché era disgustato dalla mia persona "
Ruskin confermo poi tutto questo nella dichiarazione al suo avvocato durante il procedimento di annullamento.
Pare che Ruskin avesse in realtà una difficoltà patologica a rapportarsi con donne adulte: aveva accettato il fidanzamento quando Effie era dodicenne, ma all'epoca delle nozze, pur essendo appena diciassettenne, non era più di suo gusto. Le sue dichiarazioni processuali sono spaventose, in questo senso. Come spaventoso è constatare che in età matura egli si fosse di nuovo invaghito di una ragazzina, Rose La Touche, conosciuta all'età di 9 anni.
Quando poi Ruskin si fidanzò con Rose i genitori della ragazza le scrissero per chiederle del matrimonio, Effie rispose descrivendo Ruskin come un marito oppressivo. Il fidanzamento fu perciò rotto.
Per una provvidenziale vacanza forzata in Scozia, dove Effie Gray e Millais rimasero soli, nacque tra loro l'amore. Questo fu il motivo che portò la giovane a trovare il coraggio di lasciare il marito, con il sostegno della sua famiglia e di amici influenti, provocando un grosso scandalo pubblico. Il matrimonio fu annullato nel 1854. Nel 1855, sposò John Milla
Nonostante lo scioglimento e l'annullamento del matrimonio precedente e nonostante la nuova coppia, solidissima, avesse avuto ben otto figli, la società faticò non poco ad accettarli. La regina Vittoria di rifiutò di ricevere Effie a corte se non in tarda età, quando questo fu l'ultimo desiderio espresso da Millais sul letto di morte.
Effie si salva da una vita arida e forse folle grazie all'amore di Millais.

Questo bellissimo ritratto di Effie Gray, proprio di Millais, è rimasto nascosto nella soffitta di una dimora inglese per decenni, e scoperto quasi per caso.... come a voler far riemergere la testimonianza di uno scandalo vittoriano dopo un secolo e mezzo. 
La giovane donna è ancora quasi una fanciulla, Millais lascia in ombra proprio l'anulare sinistro: non sapremo mai se Effie indossa ancora l'anello nuziale. Se questo è il ritratto di un amore appena sbocciato, ma già dichiaratosi, o di un sentimento che sta lentamente nascendo...
L'altra sera ho seguito il film sulla storia di Effie; realizzato su copione di Emma Thompson dal titolo "Effie". Uno spettacolo emozionante, e la delicatezza della grande Thompson nel trattare argomenti piuttosto scabrosi per quell'epoca.
Uno sguardo al misterioso rapporto tra l'artista vittoriano John Ruskin e Effie Gray. 

In questa sua sceneggiatura originale, Emma Thompson racconta con uno sguardo audace la vera storia del matrimonio tra Effie Gray e John Ruskin, esponendo con coraggio quello che era stato realmente nascosto dietro al velo della loro vita pubblica. Ambientato in un periodo in cui né il divorzio né i matrimoni gay erano una reale possibilità, Effie Gray racconta la storia del raggiungimento della maggiore età di una giovane donna, che trova la propria voce in un mondo in cui ci si aspettava che le donne fossero viste ma non sentite. Il film esplora le radici dell'intolleranza sessuale che continuano ancora oggi ad essere delle roccaforti, facendo al contempo luce sulla politica coniugale nell'epoca vittoriana.


Cercare di concepire le implicazioni della trama di Effie Gray senza soffermarsi un momento a considerare i costumi e i rigidi dettami sociali dell’epoca vittoriana, risulterebbe un’operazione fuorviante.
Cerchiamo di tenere a mente che quel secolo conobbe grandi splendori, e un notevole rifiorimento dell’attività artistica. In accordo al vecchio motto che recita: “più splendente la luce, più profonda la corrispondente zona d’ombra”, però, l’800 si dimostrò anche ricco di atrocità, crudeltà e depravazioni assortite.
Sono questi gli anni d’azione di Jack lo Squartatore, per intenderci. Torme di vagabondi si aggiravano accattonando per i vicoli bui di Londra; i poveri soffrivano, si ammalavano e morivano di fame a ogni angolo di strada.
Per cercare di tenere a bada la crescente ondata di miseria, criminalità e sedizione, l’alta società inglese aveva escogitato un codice morale rigidissimo. Definirlo bigotto, implicherebbe quasi l’atto di rendergli un tacito complimento.
Nessuno – neppure i regnanti – poteva esimersi dal seguire le severe norme comportamentali prescritte dal cosiddetto “senso del decoro”. Mantenere le apparenze era fondamentale – forse addirittura più di quanto non sembri esserlo oggi.Se eri una donna, dovevi sposare quello che sembrava il partito più appetibile alla tua portata, e rassegnarti all’idea di dover accettare il suo patrocinio per il resto della tua vita.E se eri un uomo, dovevi sposarti… a qualsiasi costo. John Ruskin conobbe Effie Gray quando lei era ancora una bambina. L’artista rimase incantato dalla sua vitalità, dalla sua innocente ed esuberante freschezza. à.Quando lei diventò grande abbastanza, messo alle strette dalle pressioni sociali, Ruskin le propose quindi di sposarlo. Non tanto per amore o attrazione fisica, quanto per necessità. Effie accettò, convinta di poter dare una svolta alla sua vita e riscattarsi finalmente dallo squallore della povertà. E fu davvero così, in un certo sensoDal libro, passiamo al film, che ho gustato appieno. Quello che Effie Gray non aveva previsto, invece, erano gli anni di desolazione, tristezza e solitudine portati in dono dalla forzata convivenza con l’arido Ruskin. Il film di Richard Laxton ripercorre la biografia della giovane, concentrandosi in particolare sugli infelici anni di matrimonio condivisi dalla coppia.
Gran parte del successo dell’operazione va’ a posarsi sulle esili spalle di Dakota Fanning… spalle forti, per la verità. Le spalle e la stoffa di un’attrice che, alla tenera età di 22 anni, può già vantare un’esperienza da far invidia ai tre quarti delle attrici sue coetanee.
La Fanning regge la scena con una maestria e una fermezza ammirevoli. La sua presenza rappresenta il fulcro e il centro emotivo di qualsiasi scena. La vediamo trasformarsi, a poco a poco, da innocente ed entusiasta fanciulla scozzese di belle speranze in una signora dell’alta società avvizzita e precocemente ingrigita. Una trasformazione fisica che non ha nulla a che fare con trucco ed effetti speciali: sono piuttosto la postura della Fanning, il suo sguardo limpido e la sua gestualità espressiva, a compiere il miracolo.
Greg Wise, dal canto suo, è un Ruskin impeccabile. Mammone, egocentrico, debosciato, rappresenta il perfetto archetipo del vecchio barbogio d’accademia incapace di provare il minimo senso di empatia nei confronti degli altri. All’ingenuità della sceneggiatura possiamo imputare l’arbitraria assenza di sfumature e, per logica conseguenza, anche di profondità relativa al suo personaggio. Ma a Wise dobbiamo, quantomeno, riconoscere il merito di incarnare quanto di peggio la società vittoriana avesse da offrire. La sua interpretazione risulta al contempo professionale e controllata, eseguita con un grande senso del rigore.
Julie Walters, nel ruolo della madre di John, spinge oltre ogni possibile immaginazione l’archetipo della “suocera bastarda”, arrivando a costruirsi intorno l’unico personaggio degno di assurgere al ruolo di “nemesi giurata” di Effie. Memorabile la scena del “goccino” di laudano somministrato a Effie ogni sera.
 Emma Thompson si ritaglia invece un piccolo e grazioso ruolo da fata madrina. Nulla di eccezionale, in realtà. Ma non potete negare che sia sempre un piacere vedere l’attrice di Saving Mr Banks in azione davanti a una telecamera!
Effie Gray è un film in costume dalle atmosfere molto suggestive. Il ritmo è abbastanza lento, ponderato.

La sceneggiatura di Emma Thompson tende a concentrarsi sulle delicate sfumature emotive sperimentate dalla protagonista. Ho apprezzato, in modo particolare, l’abilità con cui Laxton è riuscito sfruttare le scenografie a proprio vantaggio.  Il conflitto fra le personalità di Effie e John, l’abisso che li separa, si riflette infatti nel contrasto fra la grigia e mondana Inghilterra (cupa, affollata, asfissiante) e la vivace Scozia (verde, selvaggia, immersa nei suoni rilassanti e pacifici della natura).
C’è un filo di retorica che sottintende alla sceneggiatura, questo è vero. O forse anche più di un filo. Ma Laxton, regista preparato, è riuscito in qualche modo a trasformare tale stravagante unilateralità in un pregio.
Gli splendidi paesaggi scozzesi, i colori, la colonna sonora delicata… Ogni elemento contribuisce a bilanciare la grossolana qualità della scrittura.
In realtà, credo che la maggior parte dei difetti di Effie Gray possa essere riassunta in poche righe. Ci riferiamo, per farla breve, all’inutile comparsata di Riccardo Scamarcio e all’interpretazione di Tom Sturridge così come la presenza di Claudia Cardinale in una parte davvero misera.
Il film comincia a perdere mordente nel momento in cui Laxton tenta un’improbabile virata verso il genere sentimentale.  La storia d’amore fra Effie e il pittore preraffaelita John Everett Millais non si dimostra neppure remotamente interessante. Non quanto il glaciale e tribolato rapporto con l’aguzzino Ruskin, in ogni caso. O quanto la patologica e morbosa relazione di John con i due ambiziosi genitori, ossessionati dalla brama di popolarità al punto da compromettere seriamente la salute mentale del figlio.
Quanto sopra è una recensione del film di Sophie, trovato sul sito 
e che ho pubblicato per la sola ragione che condivido in pieno la  sua recensione, per la quale plaudo!
L'articolo prosegue nel prossimo post, in quanto vorrei dimostrare la straordinaria rassomiglianza tra l'attore Greg Wise e John Ruskin.
Danila Oppio