Il termine significa letteralmente “Portatore di
luce”, in quanto tale denominazione deriva dall’equivalente latino lucifer,
composto di lux (luce) e ferre (portare), sul modello del corrispondente greco
phosphoros (phos=luce, pherein=portare), e in ambito sia pagano che astrologico
esso indica la cosiddetta “stella del mattino”, cioè il pianeta Venere che,
mostrandosi all’aurora, è anche identificato con questo nome. Nella
corrispondenza tra divinità greche e romane l’apparizione mattutina del pianeta
Venere era impersonificata dalla figura mitologica del dio greco Phosphoros e
del dio latino Lucifer. Analogamente in Egitto Tioumoutiri era la Venere
mattutina. Nell’antico Vicino Oriente, inoltre, la “stella del mattino”
coincideva con Ishtar per i Babilonesi, Astarte per i Fenici e Inanna per i
Sumeri.
LUCIFER NELLA MITOLOGIA GRECO ROMANA
Lucifero o Lucifer è una divinità della luce e del
mattino della mitologia romana, corrispondente alla divinità greca della luce:
Eosforo (“Portatore dell’Aurora”) o Fosforo (“Portatore della luce”), nome dato
alla “Stella del mattino”, era figlio di Eos (dea dell’Aurora) e del Titano
Astreo e fu padre di Ceice (Ceyx), re di Tessaglia, e di Dedalione.
NELLA RELIGIONE GRECO-ROMANA
Mentre del culto di Lucifero come divinità legata a
Venere non abbiamo traccia, esistevano culti dedicati a divinità definite
“Lucifere” (cioè Portatrici di Luce) come Diana e Giunone. Oltre a queste, tra
le Divinità Maschili Solari più conosciute che ritroviamo nel pantheon
greco-romano vi è Apollo, di cui un epiteto era Phosphoros (ΦΑΕΣΦΟΡΟΣ in
lettere greche), che tradotto in latino è Lucifer, Lucifero appunto.
NELLA LETTERATURA GIUDAICA EXTRA-BIBLICA
Nel giudaismo le antiche divinità planetarie dei popoli mesopotamici, fra cui Ishtar (=Venere=Lucifero) o Marduk (=Giove), furono considerati demoni, cioè angeli decaduti. Secondo una tradizione extra-biblica riportata nel libro di Enoch essi furono precipitati nel deserto di Dudael e conficcati sotto un cumulo di pietre. L’enigmatica figura di Azazel, citato nel Levitico, sarebbe uno di loro e corrisponderebbe al dio di Edessa Azizo o alla dea sud-arabica al-Uzzah, entrambi personificazioni del pianeta Venere.
Anche la Jewish Encyclopedia afferma che l’identità
fra Sataniel (Satana) ed Helel (Lucifero) risale già a un secolo prima dell’era
cristiana, quando alcuni scritti ebraici, come il Secondo Libro di Enoch e la
Vita Adam et Evae, interpretarono un passo di Isaia e uno di Ezechiele nello
stesso senso adottato in seguito dai Padri della Chiesa, riferendolo cioè al
racconto della Caduta degli Angeli capeggiati dall’arcangelo Samhazai (o
Samyaza, cioè “ladro del Cielo”), che sarebbe appunto altro nome di Sataniel.
NELL’ANTICO TESTAMENTO
Lucifero (in ebraico הילל o helel, in greco φωσφόρος, in latino lucifer) è il nome classicamente assegnato a Satana dalla tradizione giudaico-cristiana in forza dell’interpretazione prima rabbinica e poi patristica di un passo di Isaia. Più precisamente, Lucifero è considerato essere il nome di Satana prima che Dio lo facesse precipitare dal Cielo. Mentre Michele sarebbe il capo delle schiere angeliche, Lucifero/Satana sarebbe il riferimento degli angeli ribelli e precipitati negli Inferi.
Nella Vulgata, cioè la versione in latino della
Bibbia, il termine lucifer è utilizzato nell’Antico Testamento solo quando il
profeta Isaia lo applica al re di Babilonia, la cui caduta è oggetto
dell’ironia del profeta. I Padri della Chiesa tennero conto del frequente
accostamento di Babilonia al regno del peccato, dell’idolatria e della
perdizione sia nell’Antico che nel Nuovo Testamento, nonché dei quattro sensi
delle Scritture, e identificarono il Lucifero di Isaia con il Satana di Giobbe
e dei Vangeli.
In effetti alcune frasi del profeta sembrano troppo
forti per descrivere la rovina di un semplice re:
« Negli inferi è precipitato il tuo fasto,
la musica delle tue arpe;
sotto di te c’è uno strato di marciume,
tua coltre sono i vermi.
Come mai sei caduto dal cielo,
Lucifero, figlio dell’aurora?
Come mai sei stato messo a terra,
signore di popoli?
Eppure tu pensavi:
Salirò in cielo,
sulle stelle di Dio
innalzerò il trono,
dimorerò sul monte dell’assemblea,
nelle parti più remote del settentrione.
Salirò sulle regioni superiori delle nubi,
mi farò uguale all’Altissimo.
E invece sei stato precipitato negli inferi,
nelle profondità dell’abisso! » (Isaia 14,11-15)
« Negli inferi è precipitato il tuo fasto,
la musica delle tue arpe;
sotto di te c’è uno strato di marciume,
tua coltre sono i vermi.
Come mai sei caduto dal cielo,
Lucifero, figlio dell’aurora?
Come mai sei stato messo a terra,
signore di popoli?
Eppure tu pensavi:
Salirò in cielo,
sulle stelle di Dio
innalzerò il trono,
dimorerò sul monte dell’assemblea,
nelle parti più remote del settentrione.
Salirò sulle regioni superiori delle nubi,
mi farò uguale all’Altissimo.
E invece sei stato precipitato negli inferi,
nelle profondità dell’abisso! » (Isaia 14,11-15)
Vi è un
altro passo dell’Antico Testamento, che viene tradizionalmente interpretato
come un riferimento a Lucifero (il cui nome, però, non compare). Nel libro del
profeta Ezechiele Dio biasima la caduta del principe di Tiro dal suo originario
stato di perfezione e di santità, oltre che di alleanza col popolo ebraico. Il
messaggio rivolto al “re di Tiro” contiene espressioni che possono applicarsi
anche a Satana.
« Tu eri un
modello di perfezione,
pieno di sapienza,
perfetto in bellezza.
Eri come un cherubino ad ali spiegate a difesa;
io ti posi sul monte santo di Dio,
e camminavi in mezzo a pietre di fuoco.
Perfetto tu eri nella tua condotta,
da quando sei stato creato,
finché fu trovata in te l’iniquità.
Crescendo i tuoi commerci
ti sei riempito di violenza e di peccati;
io ti ho scacciato dal monte di Dio
e ti ho fatto perire, cherubino protettore,
in mezzo alle pietre di fuoco. » (Ezechiele 28,12.14-16)
pieno di sapienza,
perfetto in bellezza.
Eri come un cherubino ad ali spiegate a difesa;
io ti posi sul monte santo di Dio,
e camminavi in mezzo a pietre di fuoco.
Perfetto tu eri nella tua condotta,
da quando sei stato creato,
finché fu trovata in te l’iniquità.
Crescendo i tuoi commerci
ti sei riempito di violenza e di peccati;
io ti ho scacciato dal monte di Dio
e ti ho fatto perire, cherubino protettore,
in mezzo alle pietre di fuoco. » (Ezechiele 28,12.14-16)
Si osservi che questo principe anonimo è chiamato
cherubino, mentre in Isaia coloro che vedono la rovina di Lucifero si chiedono
soltanto: “È questo l’uomo che agitava la terra?” (Isaia|14:16-17). Il
riferimento, dunque, all’angelo caduto è ancora più esplicito.
I principali fautori dell’interpretazione
patristica sono San Girolamo, Tertulliano, Origene, nonché San Gregorio Magno,
San Cipriano di Cartagine, San Bernardo di Chiaravalle e Sant’Agostino di
Canterbury, che concordano tutti -almeno per quanto riguarda le linee
essenziali- nell’affermare l’originario stato angelico di Satana e dei suoi
demoni, la caduta dal Cielo dovuta alla loro superbia e al loro desiderio di
usurpare Dio e infine la loro causalità efficiente nell’aver tentato l’uomo e
nell’aver dunque introdotto la morte e il male (metafisico, morale e fisico)
nella Creazione, che di per sé era perfetta. Tutto ciò troverebbe conferma dal
passo dell’Apocalisse ove si legge:
« E ci fu una battaglia nel Cielo: Michele e i suoi angeli combatterono contro il dragone. Il dragone e i suoi angeli combatterono ma non vinsero, e per loro non ci fu più posto nel Cielo. Il gran dragone, il serpente antico, che è chiamato diavolo e Satana, il seduttore di tutto il mondo, fu gettato giù: fu gettato sulla terra, e con lui furono gettati anche i suoi angeli. » (Apocalisse 12,7-9)
« E ci fu una battaglia nel Cielo: Michele e i suoi angeli combatterono contro il dragone. Il dragone e i suoi angeli combatterono ma non vinsero, e per loro non ci fu più posto nel Cielo. Il gran dragone, il serpente antico, che è chiamato diavolo e Satana, il seduttore di tutto il mondo, fu gettato giù: fu gettato sulla terra, e con lui furono gettati anche i suoi angeli. » (Apocalisse 12,7-9)
Nessun commento:
Posta un commento